Morbidelli Anteprima Mondiale 2026

Morbidelli Anteprima Mondiale 2026
Nov 4, 2025
Nel giorno di apertura dell’EICMA 2025, Morbidelli ha nuovamente catturato l’attenzione globale con la presentazione di due modelli eccezionali che tracciano la direzione del marchio per l’anno a venire: la C652V, una power cruiser dal design grintoso e dalla tecnologia avanzata, e la T502XR, una moto adventure estrema. Questi lanci rafforzano l’impegno di Morbidelli verso l’innovazione e l’eccellenza italiana, consolidando la sua eredità nel panorama motociclistico internazionale.

Innovazione che Onora la Tradizione
Presentate da Dante Bustos, Senior Deputy General Manager and Global Marketing Director del Keeway Group, insieme a Enrico Bessolo, Sales Director di Morbidelli e Italia presso Keeway Group, le nuove motociclette riflettono la perfetta unione tra storia e tecnologia d’avanguardia.
Con un design ispirato alle radici sportive del marchio e un’ingegneria pensata per i motociclisti più esigenti, Morbidelli riafferma la sua posizione come simbolo dell’artigianalità italiana e dello spirito competitivo.
Morbidelli C652V: Ridefinire Potenza ed Eleganza
All’EICMA, Morbidelli ha presentato la C652V, una power cruiser di media cilindrata che unisce raffinatezza tecnica, prestazioni eccezionali e un design distintivo. Il suo cuore è un motore V-Twin da 650 cc con 8 valvole e raffreddamento a liquido, capace di erogare 55,7 Cv a 7.500 giri/min e 62 N·m di coppia a 6.000 giri/min. La trasmissione a cinghia, la frizione antisaltellamento e il cambio a 6 marce assicurano un’esperienza di guida fluida, potente e a bassa manutenzione.

Il telaio a doppia culla in alluminio, realizzato con un processo costruttivo senza saldature, offre un’estetica pulita e un’elevata rigidità strutturale. Con un interasse di 1.645 mm e un’altezza della sella di 710 mm, la C652V assicura una posizione di guida bassa e dominante, completata da pneumatici di grandi dimensioni: 130/70R18 all’anteriore e 200/55R16 al posteriore.
Le caratteristiche principali includono una forcella anteriore rovesciata da 43 mm, un monoammortizzatore posteriore Pro-link, doppi dischi anteriori da 300 mm, ABS a doppio canale, sistema di controllo di trazione (TCS) e due modalità di guida (“Economic” e “Sport”). La dotazione è completata da illuminazione full LED, display digitale integrato in un tachimetro analogico, porta USB-A e sella removibile per una configurazione in stile bobber.
La C652V è attesa nei concessionari europei all’inizio del 2026, consolidando la presenza di Morbidelli nel segmento premium cruiser.

Per ulteriori dettagli sulla C652V, comprese le sue specifiche tecniche ufficiali, consultare il seguente documento:
Morbidelli T502XR: Avventura Senza Limiti
La T502XR, un’evoluzione estrema della fortunata piattaforma da 500 cc, è stata presentata come uno dei modelli Anteprima Mondiale 2026 più attesi. La denominazione “XR” sottolinea la sua natura crossover radicale, progettata per un utilizzo 50% su strada e 50% off-road.

Il suo motore L-twin da 486 cc eroga 47,6 Cv, dispone di frizione antisaltellamento e adotta configurazioni enduro classiche: cerchi a raggi tubeless da 21” all’anteriore e 18” al posteriore, sospensioni con escursione di 200 mm e luce a terra di 230 mm, ideali per i terreni più impegnativi.
Include un sistema Electronic Throttle Control (ETC) con quattro modalità di guida (Standard, Rainy, Sport, Off-Road) e un ABS Bosch con opzioni di disattivazione parziale o totale, adattando la risposta a qualsiasi superficie.
Il design mette in risalto i colori Heritage Celeste e Bianco, evocando le storiche vittorie di Morbidelli nei campionati GP degli anni ’70. Il lancio commerciale è previsto per la prima metà del 2026 in Europa, a partire da Italia e Spagna, per poi espandersi ad altri mercati globali.


Per ulteriori dettagli sulla T502XR, comprese le sue specifiche tecniche ufficiali, consultare il seguente documento:
Morbidelli Verso Nuove Frontiere
Con queste nuove aggiunte, Morbidelli riafferma la sua missione di unire ingegneria avanzata, estetica italiana e passione per la guida. L’EICMA 2025 conferma che il marchio continua a spingersi oltre i confini dell’innovazione, onorando la propria eredità e proiettando un futuro in cui emozione e tecnologia camminano insieme. Per esplorare in dettaglio l’intera gamma Morbidelli 2026, vi invitiamo a scaricare la brochure completa attraverso il link seguente:
Per ulteriori informazioni, contatta il Team Comunicazione Morbidelli Italia
www.morbidelli.com/it-it/contact-us
www.morbidelli.com/it-it/contact-us
MorbidelliEICMA 2025Morbidelli Anteprima Mondiale 2026T502XRC652V